Pensiero Nuovo

Attualità

image

giovedì, ottobre 30th, 2014

I nuovi sudditi

Qualche settimana fa è stata diffusa la seguente notizia, archiviata velocemente nell’indifferenza generale: per la prima volta dagli anni 50, l’Italia ha registrato un calo dell’inflazione. In generale è bene precisare che il pericolo della deflazione (calo dei prezzi) è quanto mai generalizzato su scala globale. Tralasciando le interpretazioni del caso, fornite da una dottrina

lunedì, settembre 8th, 2014

Il Grande Dittatore

Se fossi un dittatore non apparirei in divisa per arringare le folle da un balcone; preferirei assopirle dalla poltrona di un talk show vestito con un abito Armani dai colori rassicuranti. Sarebbe inutile persino la diffusione di...

lunedì, luglio 7th, 2014

Morti per niente

Da tempo, “l’Europa” ha imposto l’austerity per ripianare le finanze degli stati membri e scongiurare il default su scala continentale. Ristrettezze cresciute a dismisura nel corso degli ultimi anni che hanno finito per aumentare la disoccupazione, la...

sabato, giugno 28th, 2014

L’azzardo morale

Nell’estate di circa sette anni fa cominciò a diffondersi un termine che, prima di ogni altro, delineava i contorni della crisi attuale. Con “subprime”, letteralmente “sotto il primo”, veniva indicata una tipologia di mutui, particolarmente diffusa negli...

mercoledì, giugno 11th, 2014

Libri e Revolvers (aberrazioni dell’italica stirpe)

Sfrecciano a bordo di auto di grossa cilindrata, possibilmente “suv”. D’altronde è nella distanza tra l’abitacolo e l’asfalto la misura del loro ego. Spesso sono sconosciuti all’anagrafe tributaria: conti correnti in paradisi fiscali e beni mobili ed...

martedì, giugno 3rd, 2014

La crisi è finita!

Ho sempre pensato che, nelle difficoltà maggiori, una società dall’etica dubbia avrebbe dimostrato tutta la propria mediocrità; con una serie interminabile di paradossi avrebbe reso la realtà superiore all’immaginazione. Già nell’articolo “aspettando gli elefanti” è stata data,...

venerdì, maggio 23rd, 2014

Risvegli

Giovedì 15 maggio è arrivata la “gelata”: il P.I.L. italiano torna a calare trascinando in picchiata la borsa di Milano e provocando un’impennata dello “spread”. Del resto, come osservato anche da Renzi, la “crescita” striminzita, registrata nel...

martedì, aprile 29th, 2014

Tra l’azzurro e l’arancione

In questo intervento cercherò di dare una nuova interpretazione al principio su cui si fonda il nostro sistema economico partendo dalla seguente affermazione: l’esistenza di soli ricchi rende tutti poveri. Questo “nonsenso” nasce dal fatto che la...

mercoledì, aprile 23rd, 2014

Il secolo inutile.

Di tutte le definizioni esistenti del termine “grottesco” la più felice è senza dubbio la seguente: “muove il riso pur senza rallegrare.” Eppure ci sono fatti che meglio di ogni altro dizionario esprimono l’essenza di questa parola....

lunedì, aprile 14th, 2014

“Cartapreziosa”

Negli ultimi tre interventi, logica conseguenza l’uno dell’altro, si è inteso dare una rappresentazione diversa (da quella solita) al tema del debito. Affrontato, inizialmente, sotto un profilo che definirei “psicologico”, si è passati all’analisi della causa da...

Page 2 of 3 1 2 3