Pensiero Nuovo

quantitative easing

image

domenica, aprile 5th, 2020

Recovery Italia

Nel 2014 veniva pubblicato un articolo che auspicava l’utilizzo del telelavoro su scala nazionale. L’anno precedente si era denunciata l’insostenibilità del debito pubblico avanzando proposte volte ad una durevole riduzione. Tra i primi interventi su questo blog, invece, veniva stigmatizzata l’attuale “prassi economica” che, immutabile da oltre cinquant’anni, avrebbe, prima o poi, imposto uno “storico

domenica, gennaio 25th, 2015

Draghi Ti Sbagli! (e forse lo sai)

Finalmente ci siamo: Mario Draghi ha dato inizio al “quantitative easing europeo” festeggiato da poderosi rialzi dei listini azionari. Sul “piatto” il banchiere ha messo a disposizione dei governi europei circa 1.000 mld di euro che serviranno...

lunedì, aprile 14th, 2014

“Cartapreziosa”

Negli ultimi tre interventi, logica conseguenza l’uno dell’altro, si è inteso dare una rappresentazione diversa (da quella solita) al tema del debito. Affrontato, inizialmente, sotto un profilo che definirei “psicologico”, si è passati all’analisi della causa da...