mercoledì, marzo 9th, 2016
“E’ tempo che anche l’Italia venga annoverata tra le nazioni libere e potenti”. Così si esprimeva Napoleone Bonaparte all’indomani della fortunata campagna italica. La sua invincibile “grande armée”, che sottomise buona parte dell’Europa continentale, ebbe gioco facile contro la frammentazione politico – territoriale che affliggeva l’Italia del settecento. In realtà, tale peculiarità nazionale si era
lunedì, giugno 8th, 2015
La bontà di un risultato, qualunque risultato, prescinde da misurazioni assolute perché va valutato alla luce del contesto in cui è maturato: se un centometrista afferma di essere il più veloce, la cosa assume scarsa importanza se...
domenica, aprile 6th, 2014
Chi ha letto gli interventi precedenti, avrà chiara la necessità di adottare “decisioni epocali” volte a ripianare il debito pubblico piuttosto che contenerlo. È fondamentale, pertanto, agire tempestivamente, prima che la “leva monetaria” si esautori, al fine...